Tra il 20 e il 25 settembre Genki Narumi, Yusuke Sato e Hiroki Yamamoto sfruttando una breve finestra di bel tempo sono riusciti ad aprire “All Izz Well” (VI, wi5, m6, 1500m) ,una difficile linea di ghiaccio e misto sulla parete nord est del Cerro Kishtwar (6173m) nella regione indiana del Kashmir.
Muovendosi leggeri e con poco materiale, il trio nipponico è riuscito durante la prima giornata di scalata a superare 1000 metri di parete seguendo un facile canale di neve e una semplice sezione di ghiaccio. Abbandonato il materiale superfluo (tenda e sacchi a pelo), il secondo giorno il team è partito per spinta decisiva di 500 metri fino alla cima. Dopo aver superato un primo pilastro di ghiaccio che conduce alla parte superiore della parete, i tre giapponesi si sono imbattuti in una dura sezione di misto che li ha impegnati fino alle 11 di sera quando finalmente hanno raggiunto la cima del Cerro Kishtwar. Sapendo che il maltempo incalzava, subito hanno iniziato una serie di 10 calate che li ha portati al primo campo intorno a mezzogiorno del giorno successivo. A questo punto la neve è iniziata a cadere è il resto della discesa è stata una continua lotta contro il cattivo tempo. Altre 20 calate sono state necessarie al trio per raggiungere un luogo riparato per riposare alcune ore. Dopo questo ultimo bivacco in parete, sono stati necessari altri due giorni per raggiungere sani e salvi il campo base il 25 settembre.
Solo Sato, un membro originale dei famosi Giri Giri Boys, era stato in India prima, in una spedizione a Kalanka (6931) circa 10 anni fa. Narumi ha detto che sono stati ispirati ad andare a Cerro Kishtwar dopo aver visto una foto della vetta presa da Marko Prezelj, che ha scalato una nuova via sulla parete est della montagna con Hayden Kennedy, Urban Novak e Manu Pellissier nel 2015.