STILE ALPINO
Stile Alpino è una rivista di alpinismo internazionale fondata da un ristretta cerchia di alpinisti e arrampicatori del Gruppo Ragni di Lecco nel 2009. L’intuizione venne a Simone Pedeferri, noto scalatore che vive in Val di Mello, il quale confidò a Fabio Palma (allora new entry nel sodalizio lecchese) l’idea di dare vita a una rivista che fosse l’espressione dell’alpinismo italiano nel mondo e l’arena in cui inserire le ascensioni e le esplorazioni che osservassero l’etica dello “stile alpino”, stile che ha dato il nome alla rivista.
Dal 2015, dopo 27 numeri pubblicati direttamente dal sodalizio lecchese in accordo con un tipografo locale, la casa editrice Alpine Studio ha accettato di prendere in gestione la testata e, utilizzando la sua struttura e i contatti internazionali del suo staff e dei collaboratori, ha deciso di farla diventare una rivista “per il mondo”. Un progetto sicuramente ambizioso che ha portato a realizzare una struttura, un sito internet dedicato, il lancio sui social network e una versione in inglese free download (digitale), lasciando al pubblico di casa – gli italiani – l’esclusiva della rivista cartacea e in lingua madre.
Su Stile Alpino scrivono solo alpinisti, di tutto il mondo. È un modo per non avere filtri, deformazioni o illazioni inutili. Spesso ancora oggi c’è un po’ di negligenza sull’incredibile evoluzione del mondo verticale, presente e passata, e su quello che di alpinistico si fa in Italia e nel mondo. Classiche salite a carovana sugli 8000 sono ancora smerciate per grandi prestazioni, mentre c’è una straordinaria dimensione che spesso viene trascurata.
Stile Alpino ne fa luce, con foto e racconti inediti, con le testimonianze di chi mette in gioco la propria vita per la gioia delle altezze. Ci sono fuoriclasse incredibili, giovani sognatori che compiono esplorazioni superbe, e le sanno raccontare; e nomi storici che continuano a portare alta la bandiera di questa disciplina. Montagne inafferrabili e ascensione dimenticate che sarà nostro privilegio raccontare e spiegare che posto hanno nell’evoluzione del mondo verticale.
Ti invitiamo a cercarla, sfogliarla, a cercarla e se ti piace ad abbonarti. Ma soprattutto ti invitiamo a farla leggere ai ragazzi, ai giovani, a tutti gli appassionati di montagna. E a coloro che potrebbero appassionarsi.
Non è mai troppo tardi per cercare l’avventura!
LO STAFF
Direttore responsabile: Federico Magni
Direzione editoriale: Andrea Gaddi
Valutazione e verifica dei fatti: Luca Schiera
Responsabile sito internet: Matteo Colico
Social Network: Tiziana Zendrini
Grafica / Graphic: Alpine Studio
Abbonamenti: Marta Sala
Correttore di bozze: Federico Magni